![]() |
Nicolò e Massimo Calloni, proprietari del vivaio "Parco delle rose" |
domenica 17 maggio 2020
STEP #14-"Il giardinaggio in quarantena"
In questo periodo di quarantena forzata, ormai quasi volta al termine(si spera) è sempre più cresciuto il desiderio di riconciliarsi con la natura. Questo è molto evidente nell'articolo del giornale "La Nazione: Pontedera" che riporta uno spaccato di vita nel comune di Palaia(Pisa). Viene raccontata la storia di due vivaisti, padre e figlio, che con l'inizio di questo periodo di crisi hanno cominciato a consegnare le loro piante a domicilio ma che poi con la riapertura al pubblico dei vivai sono riusciti a diffondere le loro passioni anche magari verso chi non aveva mai pensato di crearsi un piccolo orto o giardino, sul terrazzo o addirittura sul balcone. Inoltre anche i più piccoli si sono avvicinati a questa attività sperando di poter veder crescere al meglio la propria piantina. Di seguito l'articolo:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24-"Sintesi finale"
Questo blog è nato per analizzare tutte le sfaccettature del termine giardino . Siamo partiti dal definire un' etimologia e una descriz...

-
Prima puntata-"Preludio" Torino, 1943 Antonio è un operaio di 38 anni, lavora per la RIV, azienda nata per la produzione di cusci...
-
Luigi Vanvitelli(Napoli 1700) è stato colui che ha progettato la reggia di Caserta e più in particolare il giardino di questa. Si è ispirato...
-
Con il corso del tempo l'idea di giardino è andata evolvendosi fino ad arrivare a quella che è attualmente. La dimensione privata del gi...
Nessun commento:
Posta un commento