Traduzioni di "Giardino"
-Inglese: Garden.
-Tedesco: Garten.
-Francese: Jardin.
-Spagnolo: Jardin.
Etimologia
Le traduzioni di giardino nelle prime tre lingue (Inglese, Tedesco, Francese) hanno tutte gli stessi ceppi linguistici infatti in Norreno antico veniva usato gardin, in latino volgare hortus gardin, in franco gardo e in proto-germanico era usato gardan. La traduzione in spagnolo riprende esattamente la sua controparte francese ma cambiandone la pronuncia.
Letteratura
Fin dalla letteratura classica il giardino è stato uno degli elementi ricorrenti, talvolta con diverse sfumature e accezioni. Prendiamo per esempio Virgilio e il suo locous amenous, un giardino lontano dalla civiltà, immerso tra piante e alberi, con elementi come ruscelli o animali, il quale diventa l'incarnazione fisica della quiete; si può pensare a Dante che con il suo Giardino terrestre riprende la figura biblica dell'Eden e ponendolo in cima al Purgatorio rende questo il punto più alto che un'anima possa raggiungere dopo aver scontato la pena per i propri peccati e prima che questa dia il via alla sua ascesa ultima verso il Paradiso.
Prende invece un significato diverso per Tasso dove il Giardino di Armida diventa il luogo delle tentazioni e dell'inganno mettendo però alla prova la morale dei guerrieri cristiani.
Un altro esempio nella letteratura, questa volta francese, può venire da Rousseau il quale nella Nouvelle Héloise pone il giardino come la rappresentazione caotica e selvaggia della natura che appare tale soltanto all'uomo il quale non si rende conto che, dietro un disordine apparente, vi è una mente la quale ne governa il corso con la ragione.
Un ultimo esempio lo possiamo vedere in Leopardi che pone la bellezza di un giardino come una maschera volta a coprire la condizione generale della sofferenza.
Fonti:
-https://www.etymonline.com/word/garden
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24-"Sintesi finale"
Questo blog è nato per analizzare tutte le sfaccettature del termine giardino . Siamo partiti dal definire un' etimologia e una descriz...

-
Prima puntata-"Preludio" Torino, 1943 Antonio è un operaio di 38 anni, lavora per la RIV, azienda nata per la produzione di cusci...
-
Luigi Vanvitelli(Napoli 1700) è stato colui che ha progettato la reggia di Caserta e più in particolare il giardino di questa. Si è ispirato...
-
Con il corso del tempo l'idea di giardino è andata evolvendosi fino ad arrivare a quella che è attualmente. La dimensione privata del gi...
Nessun commento:
Posta un commento